Paolo Peroni, classe 1984, vive e lavora a Torino dove ha partecipato a mostre collettive e personali.
Al centro della sua ricerca vi è il processo metamorfico, che appare spesso come il risultato della trasformazione di natura biologica sconosciuta, fasi sospese di sviluppi organici interrotti o capovolti. Dalle sue opere: sculture, oggetti e installazioni, si propaga l’energia e carica interiore della materia, per certi versi inquietante, che nasce da un interesse per la dimensione tangibile delle cose, per quei territori ignoti dell’inconscio della realtà ambientale.
Creativity Oggetti propone due nuovi cicli di lavori; vasi scultura in porcellana e grès.
– ” SUBURRA” la serie reinterpreta zavorre di lavatrici, oggetti progettati per la stabilità ma invisibili nell’uso quotidiano, trasformandoli in sculture in ceramica smaltata. Attraverso questa trasposizione, Suburra ridefinisce il confine tra funzione ed estetica, esaltando la bellezza nascosta di forme industriali destinate a rimanere nell’ombra.
Questa indagine artistica rivela il valore estetico di elementi marginali, spingendo lo spettatore a riconsiderare il rapporto tra uomo e oggetto.
–“SCORZA” si ispira all’epidermide immaginata non come barriera ma come zona liminale in cui ci si incontra e contamina.
Le protuberanze sono tratti di gesti indagatori e mutevoli, pronti a rimodellarsi in funzione dell’interlocutore.
Vasi in porcellana ottenuti con la tecnica a colaggio, la cui matrice è il frutto di una termoformatura di una lastra polimerica termosensibile.